Catechismo

ISCRIZIONE 2023-2024

Moduli di iscrizione al catechismo 2023-2024

Carissimi genitori, figlie e figli, sul sito dell’unità pastorale www.villacarcina.org o nelle nostre chiese potete trovare tutte le prime e principali notizie circa la catechesi nelle nostre parrocchie. Le prime e principali, per riprendere il cammino di fede che riguarda tutti, ognuno con la propria età, con la propria esperienza del vangelo e quotidianità di carità e speranza. Riprendiamo il cammino. E scopriamo le novità.
Ci guida il versetto di Lc 24, 15 quando indica che tra i “due di Emmaus”:
«Si avvicinò e camminava con loro».
Era Gesù in persona, Lui era con loro.
Primo. Quindi non siamo soli. Gesù viene e visita la nostra vita, esperienza e comunità. Ci conosce, ci chiama anche per nome. Il Signore è uno che prende il nostro passo. Le iniziative che potremo condividere sono il primo impegno da assumere; diversamente, sono la prima occasione che riceviamo per lasciarci avvicinare dal Signore e camminare con Lui. La messa di ogni domenica, l’incontro di catechesi, familiarizzare in oratorio, un gesto di carità e tanto altro, potranno aprirci all’incontro con il Signore. Lui si avvicina.
Secondo. Il cammino che tutti possiamo compiere sarà una via da affrontare con Gesù. Il Signore non lo trovi solo in chiesa e/o quando vai in oratorio. No, Egli ti segue, ti accompagna. Le celebrazioni, gli incontri, le preghiere e le varie esperienze potranno anche esser simili a quelle degli scorsi anni. Diverso sarà scoprire che da esse si va e si viene in compagnia di Gesù. Lui cammina con noi.
Terzo. Già molti di voi sanno che i primi passi sono le iscrizioni e l’inizio in parrocchia. Vi invitiamo a rinnovare questo passaggio con calma. L’iscrizione è l’occasione per rivederci personalmente, regalarci un saluto ed augurarci nuove buone. L’inizio è il primo passo dentro una comunità che vi segue e che desidera camminare con voi.
Riprendiamo il cammino.
Ci si vede per le iscrizioni, a messa di domenica e al primo nostro incontro.
don Daniele, i sacerdoti, catechiste/i ed educatori dell’Up

Alcune indicazioni per l’anno di catechesi 2023/24

In sintesi

 

ISCRIZIONI MODALITÀ, LUOGHI, GIORNI E ORARI

PER TUTTI I NUOVI (anno Betlemme e/o chi si inserisce da nuovo) rivolgersi direttamente a don Daniele, don Fausto o don Nicola entro dom. 01 ott.

PER TUTTI COLORO CHE RINNNOVANO LA LORO PRESENZA (da Cafarnao ad Antiochia) Info. e moduli per le iscrizioni dal 20 sett. in chiesa o sul sito www.villacarcina.org rivolgersi alla catechista del proprio gruppo:

Cailina, tra mart.26 e/o merc. 27
Carcina, dom.24
Cogozzo, merc.27
Villa, da giov.28 a sab. 30

PER NAZARET info. don Nicola. Per quanti non hanno seguito il percorso Betlemme e non hanno fatto l’iscrizione a maggio, “Serata prima dell’iscrizione”, martedì 26 settembre in oratorio a Carcina dalle 20.30 alle 21.30

PER PREADO E ADO alla serata di presentazione della proposta Merc. 04 ott. con genitori preado, Mart. 03 ott. con i genitori ado

CONTRIBUTO libero 25€ per famiglia

L’iscrizione è gratuita, non si paga. Solo chiediamo un sostegno, un libero contributo, per affrontare le tante spese che le attività e le vari strutture necessitano. Non è questo lo spazio dedicato per una presentazione dettagliata; solo non dimentichiamo che in tutte le nostre comunità abbiamo dei “debiti” più o meno grandi per mantenere i nostri oratori. Il libero  contributo è di  €25   per famiglia (che siano uno, due, tre o più figli, piccoli o grandi, preado o ado), sarà sufficiente per dare “gas” alle casse delle parrocchie.

S. MESSA D’INIZIO E PRESENTAZIONE DEI GRUPPI DI CATECHESI

Cailina, dom. 01 alle 11.00              Cogozzo, dom. 08 alle 10

Carcina, dom. 01 alle 18.00            Villa, dom. 08 alle 11

Preado, sab 7 alle 18.00                  Ado&Giovani, dom.22 alle 18.00

CATECHESI FANCIULLI E RAGAZZI, GENITORI E FAMIGLIE

Tutto in due proposte:

–    CATECHESI SETTIMANALE BAMBINI e RAGAZZI da Nazareth a Antiochia, poi Preado e ado; vedi il foglio dedicato

–    INCONTRI GENITORI I genitori saranno convocati per proseguire con i propri incontri mensili in parrocchia di domenica pomeriggio. Vi proponiamo alcuni appuntamenti tutti insieme con un ospite, altri suddivisi per fascia d’età in vari oratori.

Scarica il volantino con le indicazioni per le iscrizioni

Le nostre classi di

CATECHISMO

L’iniziazione cristiana è il cammino di fede che, grazie soprattutto ai sacramenti del Battesimo, della Cresima e dell’Eucaristia, introduce nella vita cristiana, cioè fa diventare cristiani, inserendo i ragazzi nel mistero di Cristo e della Chiesa.
La catechesi dell’iniziazione cristiana non è semplicemente insegnamento dottrinale né introduzione ai sacramenti, ma è “introduzione globale alla vita cristiana”. Di conseguenza, per ogni aspetto o tema catechistico bisogna avere presenti e far esperimentare i tre ambiti fondamentali della vita cristiana:

• Evangelizzazione
(annuncio, ascolto e conoscenza della Parola di Dio),

• Celebrazione (sperimentare la vicinanza con Gesú),

• Testimonianza (soprattutto della carità).

Nel cammino di iniziazione cristiana è necessario fare molta attenzione ai momenti celebrativi dei “passaggi”, che indicano il raggiungimento delle “mete” progressive.

BETLEMME

Prima tappa di ICFR:

• evangelizzazione preliminare dei genitori
• primo contatto con i fanciulli 

NAZARETH

Seconda tappa di ICFR:

• la scoperta di Gesù
• rinnovo delle promesse battesimali 

CAFARNAO

Terza tappa di ICFR:

• la scoperta del Dio di Gesù: il Padre
• sacramento della Prima Riconciliazione 

GERUSALEMME

Quarta tappa di ICFR:

• la storia della salvezza tra promessa e compimento 

EMMAUS

Quinta tappa di ICFR:

• rito dell’ammissione ai sacramenti di Cresima ed Eucaristia 

ANTIOCHIA

Sesta tappa di ICFR:

• lo Spirito Santo, la Chiesa e i sacramenti dell’iniziazione cristiana 

PreAdo

Continuare il proprio percorso formativo per una cooscenza piú ‘viva’della propria fede

Ado e Giovani

Crescere nella fede appresa negli anni di ICFR e sperimentarne la forza

CATECHISTI

Formazione continua per essere veri testimoni della fede trasmessa ai ragazzi

L’Unità Pastorale (UP) dedicata a Suor Dinarosa, martire della carità, è un dono del Signore iniziato nel 2017. Seguendo l’esempio di Gesù, facendo della nostra vita un dono per gli altri, quest’opera può trasformarci in una vera famiglia, la famiglia di Dio, e rendere la Chiesa coerente e credibile. Ricevere un dono è gioia, ma implica anche un impegno!